I capelli per le donne sono molto importanti in quanto rappresentano l’espressione della loro personalità. Che siano lunghi o corti, legati o sciolti, ogni donna dedica molto tempo nella cura della propria chioma.
I capelli hanno un ruolo fondamentale nella vita di ogni donna: in un momento di imbarazzo questi vengono usati per coprirci il viso; inoltre fanno apparire una donna più professionale quando vengono raccolti in uno chignon oppure hanno il compito di donare un aspetto più libero e sbarazzino se restano sciolti.
In pratica sono lo strumento ideale per esprimere ciò che si desidera in vari momenti della vita o della giornata.
Ma cosa succede se si inizia a soffrire di una grave perdita di capelli?
La situazione è normale se si tratta di una perdita sporadica e che dura per un breve periodo. In questo caso non c’è da preoccuparsi in quanto la situazione si risolverà da sola.
Il problema sorge quando sulla spazzola troviamo sempre più capelli e quando, con il passar del tempo, la situazione peggiora sempre di più, allora si potrebbe essere di fronte ad alopecia femminile.
Indice Contenuti
Alopecia femminile
In questo caso è bene rivolgersi a uno specialista che potrebbe diagnosticare la presenza di un alopecia.
Purtroppo oggi molte sono le donne che soffrono di questo problema.
Che si tratti di alopecia areata femminile o alopecia androgenetica, oggi è possibile guarire grazie ai numerosi prodotti presenti sul mercato.
Molti di questi rimedi o integratori naturali riescono a combattere il diradamento e le calvizie grazie alla presenza di componenti di nuova generazione.
Cause alopecia femminile
Per una donna che soffre di perdita o diradamento, non sarà solo un dilemma estetico, ma causerà anche un malessere psicologico. Conoscere le cause è un passo fondamentale per individuare il giusto trattamento per combattere la perdita dei capelli.
Le cause dell’ alopecia femminile sono di varia natura fra cui sono state individuate:
- stress,
- traumi emotivi,
- disordini nervosi,
- problemi circolatori,
- cattiva alimentazione,
- squilibri ormonali (allattamento, gravidanza, menopausa)
- disfunzioni ormonali.
L’uso di rimedi naturali come integratori o di farmaci non è da prendere alla leggera, per questo prima andrebbero indagate a fondo le cause che hanno portato alla comparsa dell’alopecia e poi assumere il giusto rimedio farmacologico o naturale adeguato al soggetto.

Se si è in presenza di alopecia nel periodo della menopausa è possibile intervenire con integratori naturali o farmaci per trattare il disturbo alla base, ovvero un calo di estrogeni causato da alopecia androgenetica (questo è il nome corretto).
Vi è poi un naturale diradamento causato dal passare degli anni e anche questo può essere ritardato assumendo integratori naturali o farmaci.
Come prevenire il diradamento cutaneo e l’alopecia
Cominciamo anzitutto col tenere monitorata la perdita dei capelli, se si cominciano a perdere ciocche sul cuscino o mentre si lavano i capelli vuol dire che è necessario correre ai ripari quanto prima. Per questo la prevenzione è fondametale.
Il primo passo è quello di ridurre lo stress causato dalla vita troppo frenetica che facciamo.

Il secondo è porre attenzione alla propria alimentazione che deve essere povera di zuccheri complessi, grassi e sale. Preferire cibi di stagione, molta frutta e verdure e legumi, frutta secca e semi oleosi ricchi di Omega 3, zinco e ferro, minerali fondamentali per la salute dei nostri capelli. Favorire dunque un’alimentazione ricca di nutrienti e antiossidanti.
Lavare i capelli non più di due volte la settimana, lavarli troppo spesso e con prodotti aggressivi in realtà indebolisce i follicoli piliferi e causa la perdita dei capelli, all’inizio non si nota, ma dopo anni e anni di uso di prodotti chimici il diradamento sarà evidente. Ricordate che gli shampoo che fanno troppa schiuma sono ricchi di schiumogeni e non di nutrienti per il capello e la cute.
Se si hanno sintomi di depressione, ansia incontrollata, attacchi di panico, non sottovalutate la situazione e rivolgetevi ad uno specialista per un supporto psicologico. Il nostro lato emotivo influisce sulla nostra salute e sul nostro organismo, molto più di quando crediamo (ormai dovremmo saperlo)
Con il passare degli anni, i follicoli piliferi in alcune zone della testa, si diradano causando una caduta di capelli del tutto fisiologica. in questo caso non si tratta di alopecia ma di semplice diradamento curabile con integratori naturali o farmaci.
In ultimo assumere integratori a base di zinco, selenio e magnesio oltre che di vitamina E e vitamina C ideali per favorire la salute dei capelli e ritardare la perdita capelli, oltre che combattere l’alopecia.
Se soffri di perdita dei capelli puoi leggere anche:
- Integratore per la perdita dei capelli: recensioni Foltina Plus
- Rimedi naturali per la perdita dei capelli in gravidanza