Oggi l’utilizzo dei tablet è ormai uso quotidiano anche da parte dei bambini, dalle creazioni di quelli per gioco/imparo a quelli veri e propri per ricerche scolastiche e via dicendo.
In molti si chiedono se il loro nuoci ai bambini, sia diseducativo e rovini loro la vista, a nostro parere come ogni cosa se utilizzato con moderazione il tablet per bambini potrebbe anche essere uno strumento da non vietare. Vediamo insieme i pro e i contro del loro uso.
Indice Contenuti
Tablet per bambini: vantaggi
L’uso del tablet permette ai bambini di fare diverse cose dall’ascoltare la musica, visionare immagini e riproduzioni idonee a loro, giocare e imparare allo stesso tempo con giochi educativi che permettono loro di imparare colori, numeri e lettere ad esempio o riconoscere i suoni degli animali e dei mezzi di trasporto.
Un altro vantaggio è quello che nei giochi interattivi vi sono spesso la doppia lingue fra cui l’inglese e questo permette al bambino di ascoltarle già fin da piccoli in maniera del tutto leggera senza obbligo ma predispone il loro potere di acquisizione anche ad una lingua straniera che magari i genitori possono non sapere.
I tablet per bambini inoltre hanno anche le modalità libro, ad esempio è possibile far loro ascoltare una fiaba e interagire con i personaggi aiutando così il processo di apprendimento.
Infine alcuni genitori lo trovano utile durante viaggi molto lunghi dove i bambini si annoiano o in luoghi come le sale d’attesa di medici per far stare calmi i bambini giocano. Forse non è il modo migliore ma oggi dove il mondo corre troppo in fretta e la gente sembra essere diventata intollerante ai bambini, sembra sia l’unico metodo per tenere tranquilli i bambini e non disturbare i vicini di sedia.

Tablet per bambini: gli svantaggi
Oltre ai vantaggi come per ogni cosa vi sono anche degli svantaggi fra questi vi è in prima linea il tempo trascorso a giocare il tablet, nel caso i genitori non siano presenti durante la giornata è fondamentale che questo strumento non sia messo loro a disposizione ogni minuto e che il tempo che i bambini vi dedicano non sia solo per gioco il quale ricordiamo può creare dipendenza.
Un’altro svantaggio è l’età i tablet per bambini non sono adatti ad ogni età, verificate prima dell’acquisto la fascia di età indicata e non fatevi convincere da vostro figlio a comprarlo solo perchè ve lo sta chiedendo. Sconsigliato dai pediatri infatti l’utilizzo in età prescolare.
In ultimo fra gli svantaggi nell’uso dei tablet per bambini è quello che il bambino non sviluppi in maniera adeguata creatività e manualità, che invece potrebbe sviluppare facendo giochi e attività all’aperto o in casa come ad esempio le costruzioni o disegni con carta e pennarelli colorati.
Infine vi ricordiamo che se non acquistate tablet specifici per bambini e creati solo per loro, utilizzate il parental control sugli altri e fissate delle fasce orarie in cui è possibile usarlo e altre in cui è assolutamente vietato, dare regole fin da piccoli gioverà alla salute di tutti quanti.