
Evitare infezioni dei bambini in palestra: come si fa? Le infezioni sono sempre in agguato e sono molto spesso trascurate o sottovalutate.
Indice Contenuti
Evitare infezioni dei bambini in palestra: l’igiene
Secondo l’American Academy of Pediatrics le infezioni in palestra sono all’ordine del giorno, secondo Dele Davis, autore principale del documento pubblicato sulla rivista Pediatrics si possono evitare seguendo le corrette regole dell’igiene.
Ma quali sono gli agenti patogeni più frequenti? Il 23% viene attaccato dallo Staffilococco resistente alla meticillina (Mrsa), GABHS (gruppo A streptococco β-emolitico), gli MMR (parotite, morbillo e rosolia) e l’HSV, l’herpes simplex virus, gli attacchi fungini sono molto frequenti, il piede d’atleta ma anche scabbia e pidocchi possono esser facilmente trasmessi.
Evitare infezioni dei bambini in palestra: regole e consigli
In primis se i bambini frequentano piscine e palestre è bene che la loro pelle sia sempre ben controllata per trovare subito eventuali anomali o curare tagli e ferite.
Lavarsi spesso le mani è importante come fare la doccia dopo lo sport, avendo cura di asciugarsi bene dopo soprattutto i piedi. Ricordate sempre ai bambini che nei luoghi pubblici non si sta mai scalzi ma sempre con le infradito.
Ricordategli anche che non devono condividere asciugamani, bicchieri, bottiglie, ciabatte o effetti personali.
E’ bene anche scegliere saponi a pH leggermente acido e blanda azione antibatterica (estratto di timo, zolfo, usnato di rame), far indossare scarpe da ginnastica traspiranti e usare solette al carbone vegetale o alla clorofilla.
Quando poi si cambiano i vestiti e le scarpe vanno messe in un sacchetto a parte non buttati dentro la borsa, così facendo i germi e i batteri entrano in contatto con il resto dell’attrezzatura o eventuali abiti puliti mentre se li si ripone in un sacchetto si eviteranno fastidi.
Al rientro a casa la borsa va arieggiata ed il vestiario sporco lavato.
Assicurarsi che nella palestra frequentata dai vostri figli ci siano pulizia, acqua calda ed aerazione.