Oggi incontriamo Clarice Mannucci, socia fondatrice insieme a Francesca Sposini della Piccola Accademia Creativa, una accademia nel cuore di Roma che offre una serie di interessantissime attività formative a piccoli studenti da 0 a 13 anni.
Clarice, grazie per il tempo che ci dedichi. Da oltre 8 anni arricchisci i pomeriggi dei bimbi e delle mamme di Roma con corsi interessantissimi. Raccontaci come è nato il progetto Piccola Accademia Creativa e come si è sviluppato nel tempo.
CM: l’Accademia nasce dal desiderio di creare un mondo per bambini e ragazzi che girasse intorno alla creatività in un periodo in cui si cominciava ad intuire quanto sarebbero stati dannosi per la fantasia gli effetti dei cellulari dei social e dei giochi elettronici per quanto indispensabili.
Da mamme volevamo dare ai nostri figli e a tutti i bambini del quartiere la possibilità di un’ apertura mentale che li potesse rafforzare nella vita è prepararli ad essere degli adulti con una marcia in più!
Oggi possiamo dire di esserci riuscite, sono passati per la nostra accademia tantissimi bambini e tanti frequentano i nostri corsi di teatro, pittura, musica, ceramica, danza, fotografia e tanto altro, ogni anno aggiungiamo nuovi corsi in base a ciò che ci colpisce e che crediamo possa essere interessante per i bambini, ma non solo!
Lavoravi in ambito congressuale. Quali sono i clienti più esigenti: mamme e bimbi o congressisti e perché?
CM: sicuramente avere a che fare con i bambini ti mantiene la mente giovane, veniamo continuamente stimolate da loro, le mamme sono esigenti come è giusto che sia ma le mamme dell’Accademia hanno una marcia in più perché intuiscono l’importanza del dare basi culturali forti ai propri ragazzi. Con molte di loro ormai c’è un rapporto di amicizia e stima.
I congressisti erano molto esigenti ma meno divertenti! Un bellissimo lavoro anche quello ma non tornerei indietro!
Hai fatto della creatività l’elemento distintivo della accademia: corsi di musica, teatro, canto, ceramica, fotografia, cucito con programmi diversi in base alla età dei partecipanti. Che cosa ancora non sei riuscita a organizzare e perché?
CM: questo non te lo saprei dire perché in realtà se io e Francesca ci mettiamo in testa una cosa alla fine finisce sempre che la realizziamo! Siamo testarde e ogni anno è una nuova sfida!
Lavori da 8 anni con docenti, bambini, mamme e sappiamo quanto sia competitivo il settore che tu e Francesca avete scelto. Qual è la tua carta vincente?
CM: la nostra carta vincente sono i nostri docenti, nessuno di loro è stato scelto a caso, sono tutti professionisti della materia che insegnano e sono tutti dei talenti che si aggiornano continuamente con corsi per saper affrontare la sfida più dura, passare la loro arte ai bambini. L’altra cosa che ci distingue forse è che siamo due mamme e che ogni bimbo dell’Accademia è un po’ un altro figlio è riusciamo a creare con loro e con le famiglie una certa empatia, i bambini da noi fanno i bambini!
Eri una mamma in gravidanza che si è inventata una nuova professione. Che cosa potresti consigliare a una mamma che si vuole reinventare professionalmente?
CM: la passione è la prima cosa e seguire sempre le proprie attitudini.
Donne e XXI secolo: quanto è difficile o facile fare sistema adesso?
CM: difficilissimo, c’è tanta concorrenza e bisogna stare sempre sul pezzo, aggiornarsi continuamente.
Ringraziamo Clarice per il tempo che ci ha dedicato e se desiderate contattarla ecco i suoi riferimenti:
pagina Facebook https://www.facebook.com/piccolaccademiacreativa/
e sito http://www.piccolaccademiacreativa.it/
Author GW
Belissimo progetto, ha avuto un’ottima idea!
bellissima l’idea della piccola accademia creativa, una possibilità di stimolare i bambini importante
un progetto favoloso, mi piacerebbe ci fosse anche dalle mie parti, sarebbe l’idele per i bambini
Che bello ,adoro questi progetti creativi ,i bambini si divertono ed imparano molto
Mi piacerebbe che ci fosse un progetto del genere anche qui a Padova sarebbe un sogno
molto carine queste organizzazioni creative per stimolare ed aggregare i bambini
anche da me ci sarebbe bisogno di donne così creative per realizzare progetti intelligenti per bambini
un ottima attività per ogni bambino sicuramente ai miei piccoli piacerebbe proprio tanto
Sarebbe interessantissimo per mia figlia Giada parteciparvi perchè ha la vena creativa. peccato la distanza!