Come ho già affrontato in altri post del mio Blog oggi vi voglio lasciare anche la recensione sul libro l’Ombra di Perseo di Daniela Mencarelli Hofmann dove affronta il “male del secolo” ovvero il femminicidio.
Indice Contenuti
Incipit del libro
“Non so perché ti piaccia tanto chiamarmi Medusa, Marco, ma a me non piace, perché non mi piace cosa le è stato fatto. Lei non è il mostro, ma una proiezione di ciò che abbiamo dentro. Il drago è la nostra ombra“.
L’Ombra di Perseo: il libro
L’Ombra di Perseo è un romanzo dove la tematica è il femminicidio e ha un profondo sfondo psicologico. Le voci narranti principali sono quella di Marco che si risveglia in un letto di ospedale in gravi condizioni senza sapere che la moglie Laura è in coma gravemente ferita e lotta fra a vita e la morte. Vi è poi Zoe la figlia della coppia, che vive con un uomo narcisista che esercita su di lei una “violenza psicologica” sottile, lavora a Berlino e ha una figlia autistica. La tragedia che si affligge sui genitori le da però il coraggio di lasciare il marito, di liberarsi dalla morsa della violenza psicologica a cui è sottoposta e torna nella città natale per partecipare alle indagini della polizia. Durante queste indagini scopre che attorno alla madre vi è una fitta cerchia di uomini che odiano le donne.
Il terzo personaggio importante del romanzo è Golan, un siriano giunto a Lampedusa dopo un naufragio e dopo aver perso la famiglia nei bombardamenti, ma non solo Golan ha avuto anche una storia d’amore con Laura.
Chi ha aggredito Laura? Come mai Marco si trova in un letto di ospedale senza ricordare quasi nulla? e GolaN che ruolo gioca in tutto questo?
Non posso dirvi il finale del libro ma vi consiglio di leggerlo vi lascerà a bocca aperta proprio sulla parte che tratta nella narrazione la psicologia degli uomini violenti. Quegli uomini che si lasciano sopraffare dalle esperienze negative dell’infanzia, quelli che diventano dei “mostri” di oggi e che troppo spesso lo diventano anche perché credono che la donna sia una loro proprietà e che vivono un senso di frustrazione quando vengono “abbandonati” diventando poi uomini violenti.
Chi è Daniela Mencarelli Hofamann
L’Ombra di Perseo è il primo libro di Daniela Mencarelli Hofamann, ha studiato Scienze Politiche a Roma, Economia Ambientale e dello Sviluppo a Londra, ma non solo ha anche conseguito il dottorato a Zurigo conseguendo anche la laurea breve in Pedagogia. Vive tra Zurigo e Costarainera (IM). Ha dedicato parte della sua vita alla ricerca ambientale, alla cooperazione e all’insegnamento. Da sempre appassionata di scrittura, pittura e psicologia e conduce laboratori di poesia visiva in più lingue, per adulti e ragazzi sia in Italia che in Svizzera.
Daniela Mencarelli Hofmann è possibile raggiungerla al suo sito ufficiale e sulla sua pagina Facebook.
Dove trovare il Libro L”Ombra di Perseo
Il libro edito dalla Casa Editrice Le Mezzelane consta di 256 pagine ed è già in vendita in formato ebook, inoltre sarà disponibile in formato cartaceo dal 10 Marzo 2019. Il libro è in vendita QUI
Inoltre potrete assistere alla presentazione, direttamente con la scrittrice stessa Daniela Mencarelli Hofmann, dell’Ombra di Perseo al 18 Aprile 2019 alle ore 18.30 presso la Libreria L’Altra Città in via Povia 106 a Roma.
Dev’essere stupendo e avvincente! Mi hai incuriosita con la tua review! Lo comprero’ per leggerlo nelle vacanze pasquali e ti diró…! 😉
[…] https://www.mammanaturale.it/lombra-di-perseo/ […]
un libro molto interessante che tratta una tematica delicata e molto attuale. sicuramente non mancherò di acquistarlo
Un tema attuale di cui si sente spesso parlare. Un libro assolutamente da leggere.
Trovo molto interessante la trama di questo libro, devo confessarti che mi ha molto colpita, lo voglio leggere
Un argomento di grande attualità che mi tocca molto profondamente; sicuramente terrò presente questo libro come prossima lettura
La trama è molto forte con una tematica purtroppo attualissima. Grazie per la segnalazione prendo subito nota del titolo.
un libro davvero bellissimo, sono proprio curiosa di leggerlo, mi ispira molto
non vedo l’ora di leggere questo romanzo grazie della dritta
Interessante! Si prospetta come un romanzo da leggere e da scoprire. Purtroppo questa tematica è davvero attuale, sono curiosa di scoprire come finisce la storia. Grazie per la segnalazione
Un libro da leggere assolutamente mi hai lasciato con la curiosità di saperne di piu